POLITICA DELLA QUALITA’

La crescita auspicata ed il conseguente aumento di complessità dei processi aziendali rendono necessaria una struttura organizzativa uniforme, in grado di “assicurare” certezze esecutive e costanza di comportamenti. A tale scopo la Direzione Aziendale ha ottenuto nel 1998 la certificazione rispetto allo standard della norma UNI-EN ISO 9001, dotando la sua struttura organizzativa di metodologie di lavoro rispondenti ai requisiti della norma e concepita in modo da prevenire carenze nei prodotti/servizi e capace di intervenire, per correggersi, sulle proprie modalità operative in ogni fase del ciclo produttivo.

La Direzione è consapevole che il conseguimento di certi risultati è condizionato prima di tutto alla capacità di soddisfare le esigenze dei clienti, si impegna quindi ad ottenere il più alto gradimento da parte dei clienti, assicurando che i processi per determinare i bisogni e le aspettative della clientela, convertirli in requisiti e soddisfarli, siano realmente operativi.

La Politica definita dalla Direzione contiene l’insieme degli indirizzi generali e degli obiettivi dell’azienda.

Principi che sono alla base della Politica aziendale sono i seguenti:

  • LA SODDISFAZIONE DEI CLIENTI

La Direzione Aziendale è consapevole che il conseguimento di certi risultati è condizionato prima di tutto alla capacità di soddisfare le esigenze dei clienti, si impegna quindi ad ottenere il più alto gradimento da parte dei clienti stessi, assicurando che i processi per determinare i bisogni e le aspettative della clientela, convertirli in requisiti e soddisfarli, siano realmente operativi ed efficaci.

  • IL RISPETTO DEI REQUISITI DI DIRETTIVE, NORME, REGOLAMENTI E LEGGI APPLICABILI

Per la corretta gestione aziendale risulta indispensabile che tutti coloro che operano nell’azienda considerino come elemento fondamentale dell’operato di ognuno, il totale e completo rispetto di tutte le disposizioni legislative che regolano e disciplinano l’attività dell’azienda.

La Direzione Aziendale ritiene pertanto indispensabile ed obbligatorio, conformarsi alle leggi nazionali ed alle altre leggi vigenti sottoscritte.

  • IL COINVOLGIMENTO E LA SODDISFAZIONE DI TUTTO IL PERSONALE

Uno dei principi fondamentali che stanno alla base della Politica dell’azienda, prevede il coinvolgimento, la partecipazione e la soddisfazione di tutto il personale aziendale.

Deve infatti essere ben chiaro a tutti coloro che operano nell’azienda che ognuno svolge compiti ed attività importanti e che il lavoro svolto deve essere effettuato in conformità ai requisiti espressi dal cliente ed al sistema di gestione Integrato predisposto per rispettare i requisiti presenti nella norma UNI EN ISO 9001:2015.

La Direzione Aziendale si impegna perciò a garantire le migliori condizioni di lavoro, nel pieno rispetto delle disposizioni di legge ed individua le esigenze e le aspettative in termini di riconoscimenti, soddisfazione professionale e sviluppo individuale.

  • IL MIGLIORAMENTO CONTINUO DELL’EFFICACIA DEL SISTEMA QUALITA’ E ANALISI DEI RISCHI

Ciascun componente dell’Organico deve partecipare attivamente alla crescita della Qualità, collaborando con la Direzione Aziendale alla definizione delle procedure gestionali e impegnandosi sia nella rilevazione che nella pronta rimozione di non conformità rispetto alle linee definite dalla documentazione del Sistema qualità, per un continuo miglioramento dell’efficacia delle attività svolte.

La Direzione, con l’apporto del Sistema qualità, si auspica infatti di introdurre all’interno dell’azienda una mentalità costruttiva, che consenta di procedere regolarmente nel raggiungimento degli obiettivi prefissati e di migliorare continuamente le prestazioni aziendali.

L’analisi dei rischi è lo strumento con cui la Direzione intende tenere sotto controllo gli aspetti critici e le opportunità di miglioramento aziendale e viene periodicamente rivista per valutare lo stato di avanzamento del piano di gestione dei rischi associato all’analisi dei rischi.

Ogni componente della struttura aziendale ha quindi il compito di perseguire costantemente i seguenti obiettivi:

Gli obiettivi aziendale sono i seguenti:

  • La qualità del servizio erogato
  • Il miglioramento continuo dei servizi e della gestione del sistema aziendale
  • La ricerca di nuove opportunità per migliorare la presenza sul mercato, in particolare nel settore del fotovoltaico destinato ad aziende piccole e medie
  • Aumentare le risorse tecniche ed operative interne
  • Aumentare la soddisfazione del cliente
  • Ridurre ogni tipo di non conformità

Per raggiungere questi obiettivi, la nostra Azienda si propone di promuovere, sviluppare e supportare le seguenti attività:

  • Il coinvolgimento ampio e diffuso di tutto il personale
  • La formazione a tutti i livelli per il miglioramento professionale e per la sicurezza sul luogo di lavoro.
  • L’efficiente utilizzo delle risorse umane e delle attrezzature
  • Il mantenimento di una collaborazione viva e costante con i propri fornitori
  • Il continuo miglioramento del servizio, anche sulla base delle percezioni del cliente sull’operato dell’azienda;
  • L’adozione di un Sistema di Gestione per la Qualità in accordo alla normativa ISO9001:2015 riconosciuta in ambito internazionale

Gli obiettivi di qualità, completati annualmente da quelli specifici di settore, sono raggiungibili solo con il continuo e completo impegno di ognuno di noi.

La verifica del raggiungimento degli obiettivi e degli impegni viene effettuata da parte della Direzione durante i riesami del sistema qualità, nei quali la stessa si impegna a definire e documentare nuovi obiettivi e impegni.